![]() |
Un'immagine della pubblicità incriminata |

La nostra associazione di volontariato non ha mai chiesto e non chiederà contributi, ma sarà decisa a prendere ogni iniziativa per una più efficace cura medica e di prevenzione anzichè in inutili pratiche burocratiche considerando la cronicità della malattia.
Il nostro progetto nasce dallo studio della vita quotidiane di noi pazienti diabetici.
ADA Associazione Roma
ADA Associazione Diabetici Addolorata Roma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'immagine del bambino-diabetico con il volto di adulto, scelta provocatoriamente dagli autori dello spot per attirare l'attenzione soprattutto di coloro che non vivono o condividono quotidianamente con tale problema, è positiva.
RispondiEliminaPerchè i genitori che hanno il ruolo di rendere la vita del proprio figlio la migliore possibile, e le associazioni che li supportano in questo importante compito di rendere il PIU' NORMALE POSSIBILE la vita del bambino diabetico (soprattutto facendo accettare PER PRIMO alle stesse famiglie questo problema), non possono negare di trovarsi il più delle volte SOLI CON SE STESSI e RINCHIUSI in un circolo chiuso in cui entra solo chi è PRESO DIRETTAMENTE DAL PROBLEMA DIABETE!!! Ben venga questa campagna PROVOCATORIA per svegliare l'opinione pubblica che giudicherà l'estrema importanza del messaggio, che ha lo scopo di raccogliere fondi per SCONFIGGERE IL DIABETE e non soltanto per curarlo meglio.