ADA Associazione Roma

ADA Associazione Diabetici Addolorata Roma

giovedì 12 maggio 2011

"Così diventano i bambini diabetici" è polemica sulla pubblicità-shock

Un'immagine della pubblicità incriminata
Clicca qui per leggere l'articolo da repubblica.it sulla pubblicità



Lite fra associazioni. "Offende i malati". "No, serve per prevenire i danni". Protestano anche i genitori. L'autore Armando Testa: "Messaggio forte". Toscani: una scelta giusta

1 commento:

  1. L'immagine del bambino-diabetico con il volto di adulto, scelta provocatoriamente dagli autori dello spot per attirare l'attenzione soprattutto di coloro che non vivono o condividono quotidianamente con tale problema, è positiva.
    Perchè i genitori che hanno il ruolo di rendere la vita del proprio figlio la migliore possibile, e le associazioni che li supportano in questo importante compito di rendere il PIU' NORMALE POSSIBILE la vita del bambino diabetico (soprattutto facendo accettare PER PRIMO alle stesse famiglie questo problema), non possono negare di trovarsi il più delle volte SOLI CON SE STESSI e RINCHIUSI in un circolo chiuso in cui entra solo chi è PRESO DIRETTAMENTE DAL PROBLEMA DIABETE!!! Ben venga questa campagna PROVOCATORIA per svegliare l'opinione pubblica che giudicherà l'estrema importanza del messaggio, che ha lo scopo di raccogliere fondi per SCONFIGGERE IL DIABETE e non soltanto per curarlo meglio.

    RispondiElimina

Cerca nel blog